È reato usare il condizionatore di un esercizio commerciale che disturba le persone: lLa Cassazione (ordinanza 17745/2021) ha dato torto al titolare che ricorreva avverso la condanna per il reato di cui all’articolo 659 del Codice penale. Le emissioni dell’impianto disturbavano il riposo e le occupazioni dell’abitante dell’appartamento confinante. L’imprenditore sosteneva che mancava un accertamento tecnico che avesse dimostrato la relazione causale tra il funzionamento del condizionatore e i rumori percepiti nell’appartamento. Ma la Cassazione rilevava che il ricorrente non si era confrontato con le motivazioni della sentenza la quale, attraverso accertamenti tecnici, aveva invece ricondotto la rumorosità, superiore alla normale tollerabilità, al funzionamento del condizionatore: in assenza di vizi logici della motivazione, era precluso sovrapporre le proprie valutazioni alle risultanze processuali derivanti dalle misurazioni operate dal Tribunale.
fonte sole24h