Moduli e contratti sono disponibili nella pagina “modulistica

1. – Apertura di un contratto di locazione:

Documenti forniti dal locatore-proprietario

  1. Visura catastale, necessaria per compilare alcune voci del contratto (vedi punto 3);
  2. Certificazione energetica APE (necessaria anche in caso di vendita);
    L’associazione U.P.P.I. Vicenza mette a disposizione un proprio geometra certificato (convenzionato per il soli Tesserati) per la certificazione;
  3. Copie del documento di identità (+ codice fiscale) del locatore (e/o delegato) e del conduttore;
  4. Permesso di soggiorno del conduttore in caso cittadino fuori dalla comunità europea per la compilazione del Modello Articolo 7 che dovrà essere inviato per posta cartacea o elettronica certificata alla Questura

1.a – Apertura di un contratto di locazione agevolata: 3+2 (Allegato A), Transitorio (Allegato B) e Studenti (Allegato C):

  1. Adesione U..P.P.I. o rinnovo qualora la tessera sia scaduta;
  2. Documenti come da punto 1;
  3. Compilazione con i dati soggettivi dell’Attestazione di Rispondenza e del Contratto di Locazione scelto tra i tre;
  4. Presentazione di tutti i documenti più sopra indicati per il controllo, timbratura del contratto di locazione e anche firma dell’Attestazione di Rispondenza da parte di UPPI per Appuntamento contattando la Sede oppure via email inviata su info@uppi-vicenza.org.

2. Chiusura di un contratto:

  1. Documenti di identità locatore e conduttore;
  2. Copia del contratto in scadenza;
  3. Comunicazione (raccomandata) della disdetta da parte dell’inquilino o dichiarazione controfirmata o Convalida Giudiziaria.

3. Visura Catastale:

Il sito dell’Agenzia delle Entrate mette a disposizione la visura catastale (fabbricati o terreni) a questa pagina: Visura catastale online

E possibile registrarsi nel sito o, piu comodamente, accedere tramite SPID.

Nelle pagine dedicate a “Risultanze catastali” e “Consultazioni personali” si potrà accedere alla visura catastale e ai dati anagrafici degli intestatari.

4. Cedolare secca:

La cedolare secca è una opzione che riguarda il regime di tassazione, in sintesi il canone concordato tra locatore e conduttore non potrà subire nessuna variazione nel corso degli anni per cui è stato firmato, ma non si potrà procedere con gli aumenti ISTAT. Il contratto di locazione va comunque registrato gratuitamente e prorogato nel caso della locazione durata 4+4 ogni quattro anni mentre nel caso del 3+2 (agevolata) al terzo anno e poi ogni due anni.